Email: bologna2torri@yahoo.it
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjLAqnGHtiJ5I5v8nssuFl7_KP8gubrcfZ-rFO9-Bz-ip7IlczVpKwBbKyLeqg8TlaSCSrGuAYMYHlEWO1l2ZEjk6Qcv1VzP11yBFwoH4vKvnE-uLHlMIDQiTQcklXZQsJXixAYVrDq2jg/s1600/image_s.vitale_thumb.jpg)
Nel quartiere San Vitale ha sede la più antica Università del mondo, con la suggestiva Piazza Verdi, il Teatro Comunale, la Pinacoteca ed il Museo della Musica.
Vicino all'appartamento troverete il famoso Mercato di Mezzo, storico mercato di origini medievali, tra via clavature e via pescherie vecchie, nel cuore del quadrilatero.
Ristoranti, pizzerie e trattorie vicine a casa, vi consiglio:
-gastronomia bolognese e trattoria self service 'Tamburini' via capraie 1
-ristorante pizzeria 'la Brace' - via san vitale 15
-trattoria bolognese 'Annamaria' - via belle arti 17
-trattoria sicilia 'pane e panelle' - via san vitale 71
-trattoria e libreria 'eataly' - via orefici 19
-trattoria bolognese 'Annamaria' - via belle arti 17
-trattoria sicilia 'pane e panelle' - via san vitale 71
-trattoria e libreria 'eataly' - via orefici 19
Da Bologna si raggiungono facilmente molte città d'arte:
in treno
Firenze: 30 min
Venezia: 1h,39min
Ferrara: 20 min
Ravenna: 30 min
Rimini: 40 min.
in treno
Firenze: 30 min
Venezia: 1h,39min
Ferrara: 20 min
Ravenna: 30 min
Rimini: 40 min.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Arrivare in Auto
arrivare in auto e parcheggi bologna
Autostrada: uscita bologna centro/stalingrado > via mascarella > via irnerio > viali > porta san vitale > via san vitale verso il centro.
L'appartamento è situato in centro città, in zona a traffico limitato.
E' possibile accedere in questa zona solo parcheggiando in un garage custodito.
Parcheggiare:
Autorimessa Piemonte a 200 mt. dall’appartamento. v. Valdonica 4/6 (circa 20€ al giorno-sconto sulla settimana) garage piemonte
oppure fuori dalla zona limitata:
Parcheggio in piazza VIII Agosto. circa 800mt dall’ appartamento (70€ a settimana) www.apcoa.it
circa 900 mt. passeggiata di circa 20 minuti a piedi in centro città, sotto i portici.
Oppure in 5 minuti coi bus 25 - 27 fermata via Rizzoli + 200 mt a piedi.
Aereoporto
www.bologna-airport.it 5 km
20-22 € in taxi (15 minuti) - 6 €/persona con l' autobus Aerobus, in circa 40 min. arriva in centro città (fermata via ugo bassi o via indipendenza) + 300 mt. a piedi.
www.bologna-airport.it 5 km
20-22 € in taxi (15 minuti) - 6 €/persona con l' autobus Aerobus, in circa 40 min. arriva in centro città (fermata via ugo bassi o via indipendenza) + 300 mt. a piedi.
www.cotabo.it
Dista circa 2,5 km. Raggiungibile comodamente in circa 15 minuti con il bus 28.
San Vitale, un quartiere animato
Interessante nella via è l’alternarsi di palazzi storici e case polare, il quartiere è animato e culturalmente molto attivo. A metà di San Vitale si trova Piazza Aldrovanti, una delle piazze più vivaci e attraenti della città, dove si mescolano caratteri diversi: dai palazzi rinascimentali Bianchetti e Davia Bargellini al variopinto mercatino con gli squillanti colori degli ortaggi e della frutta, al torresotto di S. Vitale, una delle ex porte superstiti della cinta muraria dell'anno mille.
Palazzo Fantuzzi
Accanto alla casa vacanza, interrompe la continuità dei portici, il mirabile e particolare Palazzo Fantuzzi, con la sua scenografica facciata ricca e adorna di sculture araldiche e decorazioni orientaleggianti, alludendo allo stemma della famiglia - l'elefante. Nell'interno si conserva un monumentale scalone e un salone d'onore con "prospettive" di Francesco Galli Bibiena (1684) ed una sala con affreschi di A. M. Colonna. Suggestivo anche il retro sull’appartato vicolo Fantuzzi.
Due Torri
Dalla parte opposta, all'inizio di Via San Vitale si raggiungono le celebri 2 Torri, molto amate dai bolognesi e simbolo della città. Insieme ai portici, le torri sono il tratto più esclusivo e famoso di Bologna.
In tempi recenti ne sono state costruite altre, come quelle che Kenzo Tange ha progettato nel distretto fieristico per la sede della Regione. Una rivisitazione, in chiave moderna, della tradizione architettonica cittadina.
http://www.flipkey.com/p454216/